arredare il giardino

Bricolage e fai da te: come curare il prato

Bricolage e fai da te: come curare il prato

Il bricolage e fai da te non è solo effettuare lavori manuali. Durante la bella stagione trapani, cacciaviti e avvitatori lasciano lo spazio a tagliabordi e soffiatori. Obiettivo: avere cura del proprio giardino. 

 

Rigenerare il prato: consigli iniziali 

 
Mentre si avvicina l’estate, è importante pensare a rinnovare il proprio prato. Il giardinaggio è il modo migliore per tenere cura del proprio giardino e dei propri outdoor. Abbiamo già visto insieme quali sono gli strumenti principali per il perfetto Fai Da Te. Proprio per questo, è importante adesso dedicarsi maggiormente in dettaglio nella cura dei propri ambienti esterni. Non crediamo che gli utensili da bricolage non possano correre in nostro aiuto. Tagliabordi e soffiatori, ad esempio, sono i migliori alleati per curare adeguatamente il prato del nostro outdoor. 
  

Curare il prato per far rivivere il giardino 

  
Il prato è la cornice essenziale del nostro ambiente esterno. Per iniziare a prendercene cura, infatti, è bene iniziare a pensare alla sua pulizia. Il momento idoneo per far rigenerare il prato è la primavera (aprile/maggio). In questo periodo, il terreno presenta le condizioni climatiche migliori per portare il prato alla sua forma smagliante. Per rendere il nostro prato pulito e pronto per la stagione estiva è essenziale anzitutto potarlo al meglio.
Il taglio, in particolare, deve essere effettuato con strumenti che consentano una regolazione. In questo modo, infatti, è possibile evitare che il prato venga tosato troppo o troppo poco. 
Non bisogna mai sottovalutare questo fattore. Valutare lo strato superficiale del terreno, infatti, permette all’acqua di penetrare adeguatamente.  
  

Gli strumenti perfetti per un prato perfetto 

    
Dopo la rasatura del prato, è importante passare alla fase immediatamente successiva: la pulizia. Togliere dal prato le parti dell'erba in eccesso appena tagliate, oppure altri residui, è essenziale per permettere al prato di respirare adeguatamente. Non solo: questa operazione è utile anche per abbellire il prato stesso e rendere maggiormente presentabile. Per fare queste operazioni basilari, è bene munirsi di strumenti adeguati. Un esempio? Un tagliabordi pratico e funzionale può aiutarci a tagliare l'erba del prato in eccesso, mentre un soffiatore ed aspiratore possono eliminare velocemente elementi esterni. 
La bella stagione è già qui. Non farti cogliere impreparato: prenditi cura del tuo prato. 

Scopri di più

lavori-manuali-da-casa-fai-da-te-bricolage
Cacciaviti a batteria: il fai da te è USB

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.